l'improvvisato volo fantastico
  • Entrata
  • Lo spettacolo
    • L’autore
    • Gli attori
    • Le musiche
  • personaggi
    • Il Ringmaster
    • lo Spettatore
    • il Mangiafuoco
    • il Drammaturgo senza idee
    • la Trapezista
    • Essenza
    • il Figlio del farmacista
    • il Timoniere
    • il Medium delle parole
    • costanza, appassionata, incoscienza
  • gallery
    • FOTO :: diario di scena
    • VIDEO :: archivio
  • contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Mail
  • Rss
  • Spettacolo

  • Personaggi

  • Diario di scena

  • Contatti

Voglio essere informato sull’evento

Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
la trapezista - l'improvvisato volo fantastico
costanza-appassionata-inoscienza - l'improvvisato volo fantastico

Lo spettacolo

E’ una performance teatrale che racconta il viaggio di un circo volante e dei suoi artisti.
Un Piccolo Principe atterrato nei mondi del Barone di Munchausen.

L’autore

Daniele Lunghini: videomaker, blogger, illustratore ha vinto numerosi premi internazionali per i suoi cortometraggi in 3D, come Imagina (Montecarlo) e il World Animation Celebration (Los Angeles). I suoi lavori sono stati proiettati presso la Cal Arts (Università Disney) Pixar, Dreamworks etc.

Gli attori

Antonietta Centoducati e Gianni Binelli hanno segnato la storia delle performance teatrali nel territorio dei Reggio Emilia e dintorni. Centoducati è stata la Matilde con più forza e credibilità. Binelli ha ridato a Enrico IV essenza e potenza. Saranno loro i capitani di questo Circo.

Le scenografie

Le illustrazioni Daniele Lunghini sono presenti in collezioni private italiane ed estere. I suoi mondi onirici, questa volta, su grandi distese di fogli dove  gli occhi degli spettatori potranno far cavalcare la propria fantasia.

Le musiche

Le musiche saranno studiate da Ovidio Bigi, pianista e compositore. A 7 anni entra al Conservatorio “Achille Peri” (RE). Oltre al classico si interessa anche ad altri generi musicali come il rock, pop, jazz, classica, sperimentale, etnica e folcloristica.

Resta in contatto

per essere sempre aggiornato sulle novità

Link interessanti

Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)

Categorie

  • personaggi
  • video

SEGUICI SU FACEBOOK

© Copyright 2016 - l'improvvisato volo fantastico | WEBby
  • Facebook
  • Mail
  • Rss
  • Entrata
  • Lo spettacolo
  • I personaggi
  • Contattaci
Scorrere verso l’alto